Il Ghiacciaio Pío XI, di antichità millenaria, è situato al nord di Campos de Hielo Sur, alla fine del seno Eyre. È il ghiacciaio più grande dell'emisfero sud, e la sua superficie di 1.242 Km. lo trasforma in un vero colosso di ghiaccio. Il suo fronte ha circa 6 Km. di larghezza e le sue torri si alzano fino a 75 m.
Nasce dal Campos de Hielos Sur, che ha una superficie di 13.000 Km.2, e si estende fino alla Cordiglera delle Ande per più di 35 chilometri; è uno dei 48 ghiacciai che nascono da questo campo di ghiaccio.
Navigando lungo l'estuario Peel troveremo il Ghiacciaio Amalia, situato nella parte centrale dei Campos de Hielo. La sua lunga sagoma sembra calarsi dalle montagne della cordiglera, è un vero spettacolo. Le sue torri di ghiaccio ed i contrasti di colori con il paesaggio circostante, emozionano ogni spettatore. Questo ghiacciaio è uno dei 48 ghiacciai del Campos de Hielo Sur, considerato la terza riserva d'acqua dolce al mondo.
Il ghiacciaio Amalia ha una larghezza di 1 Km. e un'altezza di 40 m.
A Puerto Natales comincia la traversata lungo Angostura Kirke infilandosi verso il nord attraverso i canali Morla Vicuña, Seno Unión, Collingwood, Canale Sarmiento, Concepción e Wide per poi approdare nei bei paraggi del luogo conosciuto come Seno Eyre.
Navigando lungo questi canali e fiordi cominceremo ad affascinarci con un paessaggio di impresionanti contrasti di luci e ombre, dove la montagna si fonde con un mare pieno di isole.
È una terra solcata dai venti, una regione dove i ghiacciai continuano il loro lento lavoro, polverizzando rocce, scavando valli e formando immensi canali che furono esplorati da navigatori leggendari come Ladrillero, Darwin o Fitz Roy, e tanti altri.
Navigheremo solcando il fiordo Peel per poi entrare nel fiordo Calvo, dove avvisteremo sei ghiacciai che disseminano di colori e blocchi di ghiaccio di diverse forme queste calme acque dove faremo una bella escursione in barca e vi offriremo il nostro tradizionale whisky con il ghiaccio millenario.
Navigare tra gli iceberg è semplicemente una sensazione 'Antartica' che difficilmente potrete dimenticare. Le barche percorreranno questo paradiso visitando le "sculture" di ghiaccio, affinché i turisti possano fare delle fotografie e, se è possibile, toccarle.
Questo Parco Nazionale ha una estensione di 181.000 ettari ed è situato nell'insenatura di Ultima Esperanza, a 150 Km. di Puerto Natales. Fu dichiarata Riserva Mondiale della Biosfera dall'UNESCO nel 1978. Ha tre accessi: Portería Sarmiento, Laguna Amarga e Laguna Azul. Questo parco ha delle grandi bellezze e sentieri adatti alle camminate, che percorrono diversi paesaggi di pampe, boschi fitti e lagune con dei blocchi di ghiaccio.
Si distinguono principalmente le Torri e 'Corni' del Paine, conosciute nel mondo; i suoi laghi di diversi colori come il Nordeskjold, Pehoé, Toro, Sarmiento e Grey; Laguna Azul, i ghiacciai Grey e Dickson ed altri impressionanti ghiacciai, ed il fiume Serrano, dove ci sono enormi salmoni, tutto questo circondato da gigantesche moli rocciose che caraterizzano la forma dei Corni del Paine.
Ci sono sette postazioni di vigilanza distribuite in diversi settori intercommunicati tra di loro con la sede amministrativa del parco, da dove è possibile organizzare escursioni a piedi e a cavallo, camping, ascese, pesca, ecc.
Situata a 24 Km. a nord di Puerto Natales, questo monumento naturale è formato da tre grotte ed un conglomerato roccioso denominato "Silla del Diablo" (Sedia del diavolo). La più grande di queste grotte è posizionata a 150 metri sul livello del mare ed ha 30 m. di altezza, 80 m. di larghezza frontale e 200 m. di profondità. L' interesse scientifico del luogo cominciò dopo la scoperta, nel 1896, di pelle, ossa ed altri resti di un animale estinto, il Milodon (Mylodon darwini), un erbivoro di grandi dimensioni che si estinse, probabilmente, alla fine del pleistocene.
Situata a 95 Km. a nordovest di Punta Arenas, verso Puerto Natales, sull' Isola Riesco. Per arrivare a quest' isola si compie una traversata di soli 4 minuti su di un moderno traghetto, poi ci si trasferisce per altri 7 Km. fino ad arrivare alla Estancia di Bestiame Fitz Roy.
Questa è la estancia (tenuta agricola) più grande dell'arcipelago di Magallanes. Offre ai visitatori la possibilità di vedere la steppa patagonica, punteggiata di verdi foreste native, e riuscirà a farvi rivivere il passato e le tradizioni della campagna di Magallanes.
Potrete sentirvi protagonisti di uno ecosistema dove si respira aria pura immergendosi nella natura. Si possono effettuare le seguenti attività: tosatura e bagno di bestiame ovino, dimostrazione di abili gauchos con i suoi cani da gregge, dimostrazione di destrezza col laccio, marcatura e pesatura di bovini, montare a cavallo, paseggiata in carro, e navigazione in lancia lungo il canale di Fitz Roy.
Nella Regione di Magallanes il turista potrà conoscere città e villaggi di storia antichissima e di storia più recente. Visitarle è come tuffarsi nel passato, scoprire le sue strade e i suoi angoli sarà un vero piacere. In questa rotta Exploradores Kaweskar, potrete conoscere Punta Arenas, Puerto Natales e Puerto Edén, ma ci sono anche dei piccoli villaggi che meritano di essere visitati, approffitando del vostro soggiorno nella zona, per esempio, Porvenir, e tante altre città argentine che sono nella zona, come El Turbio, Ushuaia e Calafate.
Nella parte Sud dell'Isola Wellington si trova questo bellissimo fiordo, un antico alveo di glaciale di cui oggi rimangono soltanto tracce nella parte alta delle montagne, la vegetazione ha coperto le gelide rocce, e i suoi pendii mostrano alberi che sembrano disputarsi ogni centimetro di terra vegetale. In questo posto la M/N Skorpios III, verrà fornita d'acqua dolce di un fiume pulito e senza contaminanti.
Avremo allora l'opportunità di realizzare escursioni nelle nostre imbarcazioni dalla parte interna di questo fiordo, dove la natura si trova in uno stato selvaggio dove dificilmente altre persone saranno state, il fiordo Antrim, qualcosa di selvaggia e pura.
Queste escursioni si fanno nelle crociere da Novembre a Marzo. Per motivi di luce narturale non si possono fare né prima né dopo.
Nel tragitto di ritorno a Puerto Natales, prima di attraversare la angostura Kirke si trova questo fiordo, circondato di enormi montagne che danno origine al suo nome.
Qui la nave entrerà vari migli per vedere 5 Glaciali: Zamudio, Alsina, Paredes, Bernal, ed Herman. Nel Glaciale Bernal faremo una escursione camminando fino alla base, essendo possibile toccare i suoi ghiacci liberi di contaminazione.
Questo posto e senza dubbi un aula all'aria aperta per Glaciologia, dove si può capire tutto il processo di avanzamento e indietreggiamento dei Glaciali, le sue morene frontali e laterali, oltre la poterosa forza modellatrice dei dintorni.
Continueremo navigando questo posto pieno di cascate in lotta contro il vento per cadere finalmente al Mare, enormi alberi cresco nelle rive, e la fauna si sviluppa libera in un posto dove il vento e il silenzio predominano.
|